Cosa è StatLomb

Nell’ambito del progetto Data Warehouse del Sistema Informativo della statistica di PoliS infatti, è emersa la necessità di condividere dati ed informazioni verso molteplici stakeholder; si è reso pertanto indispensabile l’implementazione di piattaforme che consentono di adattarsi alle nuove esigenze di fruibilità dell’informazione.

In tale contesto è stato realizzato StatLomb, un portale realizzato e mantenuto da PoliS Lombardia che consente la divulgazione sul web di una grande quantità di dati ed indicatori statistici relativi al territorio della Regione Lombardia.

StatLomb è pensato per consentire una fruizione semplice del proprio informativo, che è ricercabile e consultabile con tabelle, grafici e mappe facilmente navigabili, ad uso interno (PoliS, Regione Lombardia) ed esterno (cittadinanza). Ogni dato è anche corredato di una scheda di metainformazione che ne descrive le principali caratteristiche.

Il data warehouse di StatLomb raccoglie diverse centinaia di dati ed indicatori provenienti da varie fonti, su tutti Istat ed Eurostat. Tutti i dati sono mantenuti costantemente aggiornati anche usando innovative tecniche di data harvesting automatizzato.

In sintesi, i principali obiettivi di StatLomb sono i seguenti:

  • Integrare le diverse fonti dati e le informazioni esistenti sul territorio in un unico database
  • Realizzare un sistema di dati e indicatori per migliorare analisi del contesto socio-economico
  • Supportare le decisioni dei policy makers e la valutazione delle politiche di sviluppo del territorio